Amyndeon, Macedonia - Grecia
Amyndeon è una rinomata regione vinicola in Grecia, particolarmente famosa per i suoi vini Xinomavro. Il terroir di Amyndeon è caratterizzato da una combinazione unica di fattori che contribuiscono al carattere distintivo dei suoi vini:
Clima: Amyndeon gode di un clima continentale fresco con estati calde e inverni freddi. La regione beneficia dell'influenza dei laghi vicini, che moderano le temperature e forniscono una fonte di umidità. Questo clima è ideale per la lenta maturazione delle uve, consentendo alle uve Xinomavro di sviluppare sapori complessi e conservare una rinfrescante acidità. [Immagine di vigneto di Amyndeon, Grecia]
Altitudine: I vigneti di Amyndeon sono situati ad un'altitudine relativamente elevata, che varia dai 550 ai 750 metri sul livello del mare. Questa elevazione contribuisce a temperature più fresche e a una maggiore variazione di temperatura diurna, che è fondamentale per preservare l'acidità e sviluppare la complessità aromatica nelle uve.
Terreni: I terreni di Amyndeon sono prevalentemente sabbiosi e ben drenati. Questi terreni limitano il vigore della vite e promuovono la produzione di uve piccole e concentrate con sapori intensi. La diversità dei tipi di suolo in tutta la regione contribuisce anche alla complessità dei vini. [Immagine di uva Xinomavro Amyndeon]
Uva Xinomavro: Il vitigno Xinomavro è perfettamente adatto al terroir di Amyndeon. Questa varietà è nota per la sua elevata acidità, i tannini fermi e gli aromi complessi di frutti rossi, spezie e note terrose. I vini di Amyndeon sono tipicamente secchi, di medio corpo e capaci di invecchiare bene.
In sintesi, il terroir di Amyndeon è caratterizzato da un clima continentale fresco, alta quota, terreni sabbiosi e il vitigno Xinomavro. Questi fattori si combinano per produrre vini distintivi con acidità rinfrescante, sapori complessi ed eccellente potenziale di invecchiamento.